Terrepadane, ecco le proposte d’autunno
<Come Terrepadane – spiega il direttore generale di Terrepadane, Dante Pattini – sappiamo bene che la parte finale dell’autunno è un momento fondamentale dell’annata agraria, in quanto proprio in queste settimane si concentra l’attività di programmazione delle aziende agricole. Per questo come ogni anno stiamo proponendo una serie di opportunità agli agricoltori, in modo che possano farsi un’idea delle strade future che si stanno aprendo>.
In questa ottica vanno lette le ultime iniziative che Terrepadane ha messo in campo: il tradizionale Porte Aperte che si è svolto lo scorso fine settimane presso il Centro Macchine e la partecipazione alla 232^ Fiera Autunnale di Codogno, un appuntamento imperdibile per l’agricoltura del territorio.
<Il Porte Aperte e la Fiera di Codogno – spiega Giorgio Mazzoni, responsabile macchine di Terrepadane – hanno confermato il grande interesse del mondo agricolo per le innovazioni della meccanizzazione. In esposizione diverse macchine in pronta consegna, che sono tuttora presso il nostro show room a disposizione degli agricoltori che volessero visionarle, macchine per la raccolta e tutte le attrezzature che rientrano nella cosiddetta agricoltura 4.0. Inoltre, sono attive fino al 16 dicembre alcune interessanti promozioni per acquisti a tasso agevolato di trattori CNH, così come un’altra offerta speciale legata agli olii; in pratica acquistando due fusti di olio se ne riceve un altro in omaggio>.
Mazzoni chiarisce inoltre come l’ottima risposta in termini di pubblico riscontrata in queste occasioni, dimostri ancora una volta come il mondo agricolo del territorio – diversi i visitatori giunti da fuori provincia – consideri Terrepadane un vero punto di riferimento per l’innovazione.
Terrepadane in occasione della Fiera di Codogno che ha riscontrato un boom di visitatori, ha potuto da un lato incontrare gli allevatori lombardi e dall’altro presentare alcune promozioni sui mangimi molto interessanti.
<Sicuramente – commenta Stefano Zaupa responsabile settore zootecnico di Terrepadane – oggi come non mai gli allevatori non possono permettersi errori che vadano a tradursi – come inevitabilmente accade – in perdite economiche. Per questo, siamo più che mai propositivi rispetto a soluzioni innovative che mettano gli animali nella migliore condizione per esprimere il proprio potenziale genetico. A tal fine, in occasione della fiera abbiamo proposto mangimi innovativi sia per robot di mungitura che per lo svezzamento dei vitelli in pellet e fiocchi a vista dove la qualità delle materie prime utilizzate e la forma fisica del prodotto fanno la differenza. Inoltre, abbiamo presentato promozioni sui mangimi che sono state molto apprezzate: particolare interesse ha riscosso il nuovo prodotto in polvere HEALTHY CALF, mangime complementare ideale per la stabilizzazione fisiologica dei vitelli, grazie ad una equilibrata sinergia di componenti nutrizionali e all’addizione probiotici, pectine ed elettroliti>.
Fonte: Libertà