-
20 Novembre 2023Terrepadane, ecco le proposte d’autunnoPassato San Martino, la data che in agricoltura segna lo spartiacque tra un’annata agraria e la successiva, il mondo agricolo è pronto – una volta...
-
30 Ottobre 2023Terrepadane scommette sempre più su tecniche irrigue d’avanguardiaTecnologie di avanguardia sempre più orientate alla sostenibilità. Queste le uniche armi che il mondo agricolo possiede per fronteggiare le nuove...
-
16 Ottobre 2023I contratti di coltivazione di Terrepadane: un’“arma” per combattere la volatilità dei prezzi dei cerealiI contratti di coltivazione rappresentano preziosi strumenti per garantire la stabilità della filiera, indicati ormai da anni anche dalla Commissione...
-
6 Ottobre 2023Formazione, crescita, esperienze in TerrepadaneQuando parliamo di un'azienda, ormai istintivamente pensiamo alle persone: affinché l’investimento che si fa sulle persone non resti solo teorica, è...
-
18 Settembre 2023La vendita dei crediti di carbonio, nuova frontiera per l’agricolturaVendere crediti di carbonio alle aziende industriali, migliorando le tecniche produttive nella direzione della sostenibilità e introducendo...
-
1 Agosto 2023Semestre positivo per il Consorzio con numeri record per fertirrigazione e cerealiConti molto solidi nei primi sei mesi di quest'anno: vola la fertirrigazione con +70%, aumentano i volumi degli 'ammassi'. È una semestrale positiva...
-
17 Luglio 2023Tecnologia in campo, fattore strategico di successoTecnologia sempre più d’avanguardia per gli agricoltori piacentini. Il Consorzio agrario Terrepadane sta infatti proponendo i nuovi prodotti Raven,...
-
10 Luglio 2023Campagna cereali: record di raccoltaSi sta chiudendo in questi giorni la campagna cereali ed è quindi tempo di bilanci sull’annata. “Per quanto riguarda le rese produttive – afferma...
-
3 Luglio 2023Piralide del mais: da Terrepadane le strategie di difesaGiunta nel pieno dell’attività, la campagna agraria si trova ad affrontare i problemi “storici” delle colture tipiche del nostro territorio, tra...