Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR) Informazioni di carattere generale Si informano gli interessati (ex...
Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)
Si informano gli interessati (ex Art.4, c.1 del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
Il Titolare del Trattamento è la scrivente Società (in persona del legale rappresentante pro-tempore) contattabile per qualsiasi richiesta in materia di privacy o per esercitare i diritti in seguito elencati, ai seguenti recapiti:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Nome: Consorzio Agrario Terrepadane Scarl
Email: privacy@terrepadane.it
DATA PROTECTION OFFICER
Nome: Galli Data Service Srl
Email: privacy@terrepadane.it
Di seguito si riportano le seguenti informazioni specifiche, riferite a:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare). |
Ambito di comunicazione(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati possono essere trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni) e non saranno comunicati ad altri soggetti, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, ad eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine. |
Conferimento(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito. |
La gestione dei cookies è uniformata alle vigenti disposizioni normative in materia:
Per maggiori dettagli e per gestire le proprie preferenze di consenso è possibile cliccare l’apposito link, in calce alla pagina: “Modifica consenso”.
Alcune pagine del sito potrebbero comportare la richiesta di informazioni dal navigatore in relazione a servizi specifici (es: richiedi informazioni, area vendita macchine agricole usate, registrazione utente, lavora con noi, ecc.).
Finalità e base giuridica del trattamento(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Verranno richiesto esclusivamente i dati necessari alla corretta erogazione del servizio e necessari a dare corretta ed esaustiva risposta agli interessati. Il trattamento è subordinato all’accettazione di specifico, libero ed informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a) |
Ambito di comunicazione(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato ed istruito al trattamento (GDPR-Art.29) oppure da eventuali soggetti preposti alla manutenzione della piattaforma web (nominati in tal caso responsabili esterni). I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. |
Periodo di conservazione dei dati(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta |
Conferimento(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff ulteriori elementi utili ad agevolare il contatto. |
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum per sottoporre la propria candidatura professionale, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati. Si segnala che eventuali curriculum sprovvisti dell’autorizzazione al trattamento dei dati saranno immediatamente cancellati.
L’invio di informazioni di natura commerciale e promozionale (via posta, posta elettronica, newsletter, contatto telefonico, SMS, chat, web-app, ecc.) viene effettuato solo a coloro che hanno manifestato un interesse nel ricevere informazioni da parte del Consorzio. Per la sola posta elettronica può ricorrere l’eccezione del c.d. “soft spam”, di cui all’art. 130, comma 4, D.Lgs.196/2003 in base al quale è possibile inviare informazioni commerciali inerenti servizi/prodotti analoghi a quelli oggetto della vendita senza il consenso dell’interessato. Si informa che il consenso potrà essere liberamente revocato in qualsiasi momento, anche utilizzando gli appositi disclaimer inseriti nei messaggi aventi natura promozionale.
I dati identificativi, nonché le eventuali altre informazioni necessarie alla fornitura di prodotti/servizi, sono raccolti presso l’interessato. I dati personali vengono trattati nell’ambito della normale attività per finalità connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali in essere, nonché per l’adempimento di obblighi contabili, fiscali o di legge. Al fine di garantire il rispetto del principio di cui all’art. 5, comma 1, lett.d del GDPR “Esattezza ed aggiornamento dei dati” e per eventuali riscontri di solvibilità, in fase di acquisizione, i dati possono essere confrontati ed integrati tramite l’accesso a banche dati di pubblica consultazione istituite da società di informazione creditizia (regolarmente iscritte all’ANCIC ed operanti secondo il “Codice di deontologia e buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazioni commerciali”, approvato dal Garante per la protezione dei dati personali, con Deliberazione del 17/09/2015, n.479, e pubblicato sulla G.U. n.238 del 13/10/2015.). I dati personali sono trattati con strumenti elettronici o cartacei, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale fornitura dei prodotti / servizi richiesti. I dati personali forniti o acquisiti nel corso dell’esecuzione dei servizi potranno essere comunicati a soggetti terzi che svolgono funzioni connesse o strumentali alla nostra attività, quali: professionisti esterni cui il consorzio si rivolge per la consulenza di tipo legale, fiscale, contabile, amministrativa e sulla normativa del lavoro; banche ed istituti di credito, società di trasporto; aziende, associazioni e consorzi partner. Gli interessati possono richiedere in qualsiasi momento, senza formalità, l’elenco dei soggetti terzi che possono avere accesso ai dati (in qualità di Responsabili, Incaricati o Titolari autonomi del trattamento).
In occasione della richiesta di ammissione a socio viene fornita un’idonea informativa dettagliata, riportante tutti gli elementi di cui all’Art. 13 – GDPR. Tale informativa è corredata da appositi consensi dell’interessato.