Referente:
Michela Castellani
Descrizione Servizio:
Ad oggi, la Transizione 5.0 in agricoltura può offrire diversi vantaggi significativi, tra cui:
- Il miglioramento dell’efficienza energetica ed una conseguente maggiore sostenibilità aziendale grazie all’innovazione tecnologica
- La presenza di incentivi fiscali come un supporto economico significativo.
Questi vantaggi possono contribuire a rendere l’agricoltura più efficiente, sostenibile e competitiva. In sostanza, il credito d’imposta 5.0 è pensato per sostenere le imprese nel percorso verso la transizione digitale ed energetica, offrendo un risparmio fiscale sugli investimenti effettuati. Se da un lato la Transizione 5.0 è un’opportunità per le aziende agricole, dall’altro, il consorzio Terrepadane si pone come uno strumento di supporto e di consulenza, sempre a fianco delle aziende. Il nuovo servizio proposto consisterà nel guidare le aziende all’interno dell’iter documentale e burocratico necessario per prenotare il credito sulla piattaforma del GSE (gestore dei servizi energetici). Inoltre, gli imprenditori agricoli verranno seguiti durante l’utilizzo dei nuovi macchinari, in particolare si darà supporto nel download dei dati, al fine di poter mantenere i requisiti 4.0, poiché anche la transizione 5.0 prevede che debbano essere conservati e gestiti i dati operativi, di produttività, di manutenzione e di sicurezza delle macchine agricole acquistate con gli incentivi.