Sognando

l'agricoltura del futuro

Qualità, esperienza

e competenza dal 1900

Sempre vicini

alle esigenze dell’agricoltore

Innovazione continua

Prodotti e servizi

all’avanguardia

Le attività di Terrepadane

Le promozioni di Terrepadane

Programma di Sviluppo Rurale dell’Emilia Romagna

La nostra azienda ha usufruito del finanziamento del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR)

Le notizie di Terrepadane

La nutrizione della vite sotto i riflettori alla fabbrica Multiliquid di Terrepadane

Incontro tecnico nei giorni scorsi presso la sede di Fiorenzuola del Consorzio Terrepadane, dove è stato promosso un momento di confronto tra viticoltori e tecnici dedicato alla nutrizione e alla concimazione della vite. Per questa coltura, infatti, il presupposto fondamentale per una buona riuscita e quindi un'adeguata redditività, è proprio rappresentato dalla capacità di garantire un’equilibrata ed efficace nutrizione alla pianta.

AGRICOLTURA SOSTENIBILE, DALLA CONCIMAZIONE ALLA NUTRIZIONE

Con la programmazione Pac appena partita, l’Unione Europea ha imboccato con decisione - o almeno con molte aspettative - la svolta green nella direzione di una produzione sempre più sostenibile, condotta con sistemi intelligenti che consentano di ottenere soddisfacenti risultati produttivi. Per l’Italia e per il Consorzio Terrepadane non si tratta certo di una novità, in quanto gli sforzi nella direzione di una produzione sostenibile si susseguono incessantemente da decenni con il duplice obiettivo di salvaguardare l’ambiente e di garantire redditività adeguate alle aziende agricole.

TERREPADANE AL FORUM ECONOMICO CON IL PREMIER NETANYAHU E IL MINISTRO DURSO

Il Consorzio Terrepadane ha partecipato con il presidente Marco Crotti, insieme a un gruppo di aziende italiane, al Forum economico per le imprese, che si è svolto questa mattina a Roma, al Ministero per le imprese e il made in Italy, in occasione della visita in Italia, del premier israeliano Benjamin Netanyahu.

CREDITI DI CARBONIO, NUOVA OPPORTUNITA' DI REDDITO PER GLI AGRICOLTORI

Il mercato dei crediti di carbonio - ossia dei certificati negoziabili, che rappresentano il diritto di emettere una tonnellata di anidride carbonica o la quantità equivalente di un diverso gas serra - sotto i riflettori ieri all’Università Cattolica con il convegno promosso dal Consorzio Terrepadane in collaborazione con Rivulis.

Le nostre sedi

      Per vedere gli indirizzi e i principali contatti clicca sui segnalini Vai alla pagina con tutte le sedi di Terrepadane

      Richiedi informazioni

        Copyright © Terrepadane 2017 - Tutti i diritti riservati Powered by Valuebiz