Contattaci
Pattern esagoni

Aziende più sostenibili grazie alla 5.0

Seminario al Centro Macchine di Terrepadane Mattinata di approfondimento dedicato alle opportunità offerte al mondo agricolo dalla misura Transizione...

Aziende più sostenibili grazie alla 5.0

17 Febbraio 2025

Seminario al Centro Macchine di Terrepadane Mattinata di approfondimento dedicato alle opportunità offerte al mondo agricolo dalla misura Transizione 5.0 proposta dal Consorzio Terrepadane presso il Centro Macchine di viale dell’Agricoltura a Piacenza.

<Abbiamo proposto questo incontro – ha spiegato Giorgio Mazzoni, responsabile macchine Terrepadane – per fornire una panoramica su quelli che sono i contributi, la finanza agevolata e le varie possibilità che si presentano alle aziende agricole relativamente agli investimenti, soprattutto sulla meccanizzazione. Il panorama è ampio: iniziato negli anni scorsi con la 4.0, oggi si allarga alle opportunità del PNRR, a quelle ISMEA, fino alla 5.0. Si tratta quindi di diverse prospettive che devono essere messe a fuoco con chiarezza: per cui abbiamo deciso di fare il punto con l’aiuto di specialisti con un focus particolare alla 5.0 di cui si parla tanto, che è una pratica un po’ più complicata rispetto alla 4.0>. La mattinata ha infatti previsto un intervento di Angelo Mosca di Maka Consulting, realtà specializzata nell’assistenza su queste tematiche, seguito dall’intervento di Michela Castellani di Terrepadane. Castellani, dottoressa in agraria, segue per Terrepadane i servizi innovativi.

<In pratica – spiega – la 5.0 è un incentivo che viene offerto all’azienda agricola per migliorare l’efficienza energetica. Rispetto alla 4.0 la procedura sarà un po’ più complicata, ma il concetto di fondo è sempre lo stesso: una macchina deve essere sempre interconnessa, integrata a un sistema gestionale e deve avere tutte le caratteristiche 4.0, che rimangono comunque valide>. Ma quale è il vantaggio da un punto di vista tecnico, al di là del credito d’imposta? <Sicuramente – spiega Castellani – l’efficientamento energetico e quindi il miglioramento della sostenibilità. Inoltre, è importante che gli agricoltori comprendano l’utilità dei dati che vengono rilevati, che – al di là del contributo – diventano fattori strategici per migliorare la gestione aziendale>.

#
##
Libertà
#
##
precision farming
#
##
sostenibilità

Altre News

Gli ultimi aggiornamenti dal mondo Terrepadane: eventi, innovazioni e progetti per lo sviluppo del territorio.
Tutte le news
