Terrepadane porta soluzioni innovative alla fiera di Codogno
<Come ogni anno – spiegano dal quartier generale di via Colombo – abbiamo partecipato alla fiera di Codogno, perseguendo l’obiettivo di essere vicini ai nostri Soci del territorio, proponendo loro anche interessanti condizioni acquisto pensate appositamente per la fiera>.
Nello stand del Consorzio Terrepadane sono stati presentati diversi mangimi per bovine da latte: <i prodotti che abbiamo esposto in fiera – spiegano i tecnici del Consorzio – sono tutti mangimi apportatori di innovazione, visto che garantiscono un apporto equilibrato di sostanze nutritive e anche di minerali, indispensabili per garantire all’animale un elevato livello di benessere e conseguentemente buoni risultati produttivi>.
Il benessere animale è infatti sempre al centro delle preoccupazioni sia dell’allevatore che dei tecnici alimentaristi: solo animali in ottime condizioni di salute, infatti, possono espletare al meglio il loro valore genetico in termini di produzione.
In questo solco si muove anche l’impiego di altri prodotti per la sanificazione della stalla, che pure sono stati presentati in fiera: garantire buone condizioni igienico-sanitarie mette la bovina al riparo dal rischio di incorrere in varie patologie, prima di tutte la mastite, che si possono ripercuotere sulle sue condizioni generali di salute e quindi sulla produzione.
<Impiegare tempo e risorse per sanificare le lettiere delle bovine e altre aree dell’allevamento – continuano i tecnici – non è uno spreco, né un lusso. Infatti, questi investimenti si traducono in miglioramenti produttivi, minori costi per la gestione sanitaria e riproduttiva e quindi maggiore salute dei bilanci>.
In fiera sono state esposte anche alcune macchine agricole dotate di importanti supporti tecnologici, che consentono un impiego veramente sostenibile dei fattori di produzione. Grazie a queste sofisticate attrezzature, infatti, è possibile utilizzare tutti gli input nelle quantità, nei tempi, nei luoghi e nelle modalità adeguate senza sprechi.
<La tecnologia – sintetizza il presidente di Terrepadane, Marco Crotti – è sempre la nostra prima alleata, che ci può permettere, se sfruttata con consapevolezza, di affrontare le complicate sfide alle quali oggi le aziende agricole sono chiamate>.
Fonte: Libertà