TERREPADANE SUBENTRERA’ NELLA RETE COMMERCIALE DI D’ALESSANDRO PETROLI

Nei giorni scorsi il Consorzio Agrario Terrepadane ha acquisito il ramo d’azienda D’Alessandro Petroli: l’acquisizione sarà ufficialmente operativa nei primi mesi del 2018. D’Alessandro Petroli, che nasce nel 1978, oggi commercializza prodotti petroliferi nel mercato “extra rete”, canale di vendita al di fuori della rete stradale e autostradali, con un portafoglio clienti costituito per circa il 70% da grandi aziende agricole da circa il 30% da autotrasportatori e grandi aziende per i prodotti da autotrazione.
Opera nella distribuzione all’ingrosso di gasolio ad uso agricolo, gasolio autotrazione, gasolio per riscaldamento, oli lubrificanti ed ha un’attività che è principalmente concentrata nella provincia di Lodi, Pavia, Cremona e Milano.

Negli anni Terrepadane è diventato, per moltissime aziende, un punto di riferimento importante per l’acquisto di gasolio agricolo e per autotrazione, lubrificanti, cisterne e sistemi di stoccaggio. Il settore Prodotti Petroliferi di Terrepadane è attivo sul territorio con i depositi di Fiorenzuola (PC), Rottofreno (PC), San Giorgio Piacentino (PC) e Pavia (PV).
Dispone di diversi mezzi propri e conto terzi (cisterne e cassoni), dotati delle più moderne attrezzature per garantire una consegna sempre più tempestiva del prodotto, sia per quantità che per qualità. Come Consorzio Agrario Interprovinciale Terrepadane da solo ha distribuito, nell’ultimo anno, un totale di circa 60 milioni di litri di gasolio, la maggior parte dei quali per uso agricolo. Questa acquisizione avvicina sempre di più il Consorzio Terrepadane al traguardo dei 200 milioni di Euro di fatturato.