WATER MANAGEMENT: IDEE PER IL FUTURO
Al tavolo dei Relatori, oltre agli esponenti del Consorzio Terrepadane Matteo Scaglioni e Giorgio Mazzoni capitanati dal Direttore Generale Dante Pattini, anche il Ricercatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Dr. Andrea Ferrarini, che già aveva seguito insieme al Consorzio la prova di Subirrigazione svoltasi la scorsa estate a Podenzano (PC) e Marco Vitali di Rivulis Irrigation, partner di lunga data di Terrepadane nonché esperto di gestione satellitare dell’irrigazione.
Si è parlato anzitutto di Subirrigazione, dapprima con Andrea Ferrarini di UniCattolica che ha presentato i risultati delle prove SDI effettuate nel corso del 2017 presso diverse aziende del territorio, prove svolte nell’ambito del progetto CABIOS e condotte dal suo gruppo di ricerca con il preciso scopo di studiare e informare sulle caratteristiche e i vantaggi della subirrigazione. Si è poi proseguito con l’esperienza americana di Terrepadane presso la K-State University e le nuove tecniche SDI presentate da Matteo Scaglioni, Responsabile Terrepadane Water Management. A seguire Mirco Vitali di Rivulis ha illustrato il nuovo sistema “Manna” per la gestione satellitare degli impianti di irrigazione e per finire Giorgio Mazzoni Responsabile Terrepadane Multiliquid ha mostrato i risultati raggiunti in questi primi 15 mesi di vita del nuovo Centro Concimi liquidi Terrepadane con le linee Nutrifield e fertIDEA e gli obiettivi per il 2018.
«L’agricoltura – ha concluso il Direttore Dante Pattini – sta vivendo una stagione di grandi cambiamenti. In questa delicata fase la tecnologia diventa sempre più nostra alleata ed è necessario che le aziende agricole siano in grado di cogliere le opportunità che si presentano». Pattini ha quindi sottolineato come il Consorzio si stia ponendo in prima linea nell’ambito dello studio e della messa a punto di soluzioni d’avanguardia che possono divenire, grazie all’interfaccia di un servizio tecnico efficace, strumenti di uso diffuso. «Siamo convinti di poter rappresentare per i nostri agricoltori un supporto importante e in un certo senso insostituibile, diventando così veri alleati delle aziende in un processo di crescita e di sviluppo».